Hyundai mette sul mercato un SUV 100% elettrico esagerato. Con un peso esagerato. Con una batteria esagerata. Con dimensioni esagerate. Ma ha senso tutto ciò? Anche perché con 80 mila euro c'è tanto di meglio...
L’automobile sta cambiando.
L’introduzione dei sistemi sensoriali, radar, telecamere… modificano non poco
l’interazione uomo-macchina, aumentando la sicurezza sia di chi sta dentro sia di chi sta fuori.
Conoscere questi sistemi diventa quindi un obbligo anche perché cambia il modo di guidare.
Non essendo poi tutti uguali richiedono una conoscenza che permetta una conseguente
migliore valutazione quando si acquista un’auto e si deve scegliere.
L’impianto frenante è uno dei componenti più importanti per quanto riguarda la sicurezza.
Fino a pochi anni fa l’impianto frenante svolgeva il solo ruolo di ridurre la velocità e arrestare il veicolo, con il supporto anche del freno motore. Oggi non è più così.
I motori di ultima generazione, soprattutto turbo, offrono assai poca azione frenante e molte automobili dispongono della funzione veleggiamento per consumare meno, di conseguenza il ruolo dell’impianto frenante è diventato ancora più fondamentale.
Consigli di viaggio è uno spazio riservato alla Polizia di Stato. La dedizione e l’impegno degli uomini della Polizia di Stato sulle strade è noto a tutti ed è sinonimo di sicurezza. Consigli di viaggio si propone di rinfrescare la memoria su alcune semplici regole per una convivenza migliore sulle strade, rivolte a tutti gli attori della mobilità: dall’automobilista al ciclista al pedone. Sono consigli incisivi, chiari ed educativi che meritano grande attenzione perché tengono conto della continua evoluzione del mondo odierno.
L’automobile sta cambiando.
L’introduzione dei sistemi sensoriali, radar, telecamere… modificano non poco
l’interazione uomo-macchina, aumentando la sicurezza sia di chi sta dentro sia di chi sta fuori.
Conoscere questi sistemi diventa quindi un obbligo anche perché cambia il modo di guidare.
Non essendo poi tutti uguali richiedono una conoscenza che permetta una conseguente
migliore valutazione quando si acquista un’auto e si deve scegliere.
L’impianto frenante è uno dei componenti più importanti per quanto riguarda la sicurezza.
Fino a pochi anni fa l’impianto frenante svolgeva il solo ruolo di ridurre la velocità e arrestare il veicolo, con il supporto anche del freno motore. Oggi non è più così.
I motori di ultima generazione, soprattutto turbo, offrono assai poca azione frenante e molte automobili dispongono della funzione veleggiamento per consumare meno, di conseguenza il ruolo dell’impianto frenante è diventato ancora più fondamentale.
Consigli di viaggio è uno spazio riservato alla Polizia di Stato. La dedizione e l’impegno degli uomini della Polizia di Stato sulle strade è noto a tutti ed è sinonimo di sicurezza. Consigli di viaggio si propone di rinfrescare la memoria su alcune semplici regole per una convivenza migliore sulle strade, rivolte a tutti gli attori della mobilità: dall’automobilista al ciclista al pedone. Sono consigli incisivi, chiari ed educativi che meritano grande attenzione perché tengono conto della continua evoluzione del mondo odierno.
Oggi viaggiare in elettrico vale la pena economicamente?
Dipende dalla rete di approvvigionamento dell’energia elettrica che si utilizza: in autostrada ad esempio si può arrivare a pagare anche oltre i 0,90 cent a kWh mentre nelle colonnine più diffuse il costo è di circa 0,69 cent a kWh ma se si usa una presa domestica il costo può scendere a 0,25 kWh. Quindi dipende molto da dove si fa rifornimento. Il punto è che ci sono davvero troppe differenze: anche 4 volte tanto. E’ come se il costo di un litro di verde fosse in alcune stazioni di 1,7 euro a litro e in altre si pagasse anche più 5 euro a litro! Quindi oltre al tema che l’auto elettrica in determinate situazioni arriva a presentare un costo nettamente maggiore rispetto a quello di un’auto termica, c’è anche il tema della troppa differenza su dove ci si rifornisce. Infine attenzione anche alle fluttuazioni dei consumi delle auto elettriche molto più importanti che sulle auto termiche.