WARNING
20 marzo 2025

Hyundai Ioniq 9

Arriva sul mercato la Hyundai Ioniq 9: la SUV 100% elettrica più folle che ci sia. Non tanto per le dimensioni, 509 cm da paraurti a paraurti, ma per le sue forme, il suo peso e la sua batteria. Forme che sono uno schiaffo all’aria e in autostrada la portano ad essere energivora come poche altre, per il suo peso più da furgone che da auto, con oltre 2200 kg su strada, ma soprattutto per la sua batteria da 110,3 kWh. Una delle più grandi e non poteva essere altrimenti vedendo quanto grande e pesante è e quanto pertanto ha bisogno di tantissima energia per muoversi. Dicono che nel ciclo Wltp abbia 620 chilometri di autonomia ma attenzione sarà davvero difficile percorrerne la metà, usandola in autostrada. Gli ingegneri di Hyundai hanno fatto un miracolo sul coefficiente aerodinamico ma è la sezione frontale a giocare contro e anche se si parla di un risultato eclatante di soli 0,25, i miracoli non sono ancora degli umani.

Hyundai Ioniq 9

I 435 cavalli che le ruote si trovano a scaricare a terra sono tanti ma non ci si aspetti prestazioni da super suv perché il peso c’è tutto e sempre presente. In definitiva la nuova Hyundai Ioniq 9 il cui prezzo viaggia attorno agli 80 mila chilometri è SUV di cui non si sentiva la mancanza perché usarlo in città per le sue dimensioni è pura follia, in autostrada su lunghe percorrenze un’agonia causa consumi e autonomia, in montagna un incubo per peso e deriva conseguente. Infine due numeri per capire quanto questo SUV elettrico sia vincente su un omologo termico: oggi l'elettricità si paga in Italia parecchio. Anche 0,90 euro, il che significa per un pieno della Ioniq 9, 100 euro. Ebbene, con 100 euro si comprano 58 litri che permettono di percorrere 300 chilometri in più e soprattutto a velocità non letargiche.