WARNING
15 giugno 2024

Grande Panda

Intanto si mostra in foto, poi verrà presentata ufficialmente l’11 luglio, in occasione del 125 anniversario di Fiat. Chiariamo subito che di Fiat non ha niente: la piattaforma è quella che serve la Citroen C3, lo stabilimento è quello Serbo, ma soprattutto solo la versione benzina potrà essere ancora una tuttofare.
Indubbiamente con 399 cm di lunghezza sarà la Panda più grande mai costruita. Da qui il nome Grande Panda. Grande operazione di marketing, la Grande Panda come meccanica ripete quella della Citroen C3 pertanto anche come prezzo non è difficile ipotizzare valori simili. La Grande Panda arriverà in versione elettrica o benzina con prezzi per la variante a batteria intorno ai 23 mila euro, mentre la benzina con motore mille da 100 cavalli è da auspicare un prezzo attorno ai 14 mila euro, come quello della Citroen C3. Attenzione: la Grande Panda elettrica avrà un motore da 113 cavalli e un pacco batteria di medie dimensioni per assicurare 300 chilometri di autonomia.

Fiat Grande Panda dimensioni informazioni prezzo

Un valore interessante se l’uso sarà esclusivamente cittadino, meno se le si vorrà fare la vita di auto tutto fare, come è sempre stata la Panda. Attenzione che oltre alla lunghezza, la Grande Panda sarà molto più larga, quindi grandi benefici per l'abitabilità interna ma meno per il parcheggio. Soprattutto in ambiti ristretti come molto garage delle case anni cinquanta e sessanta che abbiamo in Italia. Importante è anche ricordare che la Grande Panda per fortuna non sostituirà la Panda prodotta a Pomigliano d'Arco che rimarrà ancora per lungo tempo sul mercato è che quella si rappresenta appieno l'alta ingegneria Fiat di un tempo passato. Certo che se la Grande Panda l'avessero chiamata Punto, forse sarebbe stato meglio.