Ultimo aggiornamento aprile 2018. Un po' di anni sono passati da quando ha cambiato proprietà. In tempi ristretti questa Casa svedese di proprietà cinese ha rivoluzionato stile e contenuti ma anche ha investito molto su nuovi motori e sulle tecnologie di aiuto alla guida anche perché chi oggi comanda Volvo crede tantissimo nella guida autonoma. Volvo ha aumentato il valore aggiunto alla voce stile, sicurezza, comfort e fruibilità…. tanto da far affermare che oggi Volvo ha l’offerta migliore di sempre. Complici nuovi modelli come la XC40 e la XC60. Da portare tutte le Volvo sono facili e comode ma il comando dello sterzo è molto leggero e con reazioni tipiche delle trazione anteriori potenti di un po' di anni fa per la costruzione che prevede motore anteriore trasversale montato a sbalzo sull'asse anteriore, quindi chi cerca piacere di guida non trova grande soddisfazione. Non va poi trascurato che alla voce capacità di carico nessuna è leader e anche la V90 ha un bagagliaio sensibilmente più piccolo di quello ad esempio delle Mercedes Classe E station ma anche di quello della A6, per cui chi cerca spazio deve scendere a compromessi. Sul cambio automatico c'è poi da aggiungere che l'otto marce non è puntualissimo nei cambi di rapporto anche in funzione manuale.