Honda serie 0 la prima nativa elettrica di Honda arriva sul mercato nel 2026
A proposito di...
A proposito di...
11 gennaio 2025

Lambhonda, stile e tecnologia

Honda sta accelerando e non poco nell’introduzione sul mercato delle Serie 0, rappresentata soprattutto dal prototipo Saloon che ha debuttato nuovamente in versione rivista, al CES 2025.
Sempre più in stile Lamborghini, le sue linee ricordano anche in alcuni punti il pick up di Tesla.
Oggettivamente affermare che è un esempio di stile è difficile. Anzi, sembra una creatura fatta con pochi spiccioli, giusto per stupire. Come il pick up di Tesla o una simil Lamborghini approntata in casa da appassionati cinesi o indiani con pochi soldi.
Il punto è che in questi anni si sta vedendo di tutto e sembra di essere ripiombati negli anni settanta ma con un differenza importante: anche allora si esagerava ma c’era una genialità sempre presente in qualsiasi creatura che veniva mostrata. Ora invece no. In poche parole manca il quid. E detto tra di noi anche molto di più.
La Honda Serie 0 ricordiamo essere l’ennesima famiglia nativa elettrica, questa volta di Honda. E’ un po’ come lo è stata la ID per VW.
Tecnicamente quello che colpisce è che ha un sistema a 400 V quindi non il più potente da 800 V (che comunque dovrebbe poi arrivare) e che l’autonomia a cui puntano in Honda tra una ricarica ed un’altra sia di circa 500 chilometri, dichiarati. Quindi effettivi meno. In poche parole non sembra avere nessun cambio di passo tecnologico sulle batterie e i consumi. E questo getta sinistre ombre sulle auto elettriche in generale perché se da un costruttore come Honda non si percepiscono passi in avanti, figurarsi da altri. Soprattutto perché Honda sull’elettrificazione è da decenni che lavora.
La Honda Serie 0 avrà anche una versione SUV con coda tronca che ricorda quella dell’Alfa TZ di un bel po’ di anni fa e negli USA ricordiamo che Honda vende molto, quindi punto tantissimo su questo mercato. Tant’è che prima verrà distribuita dal prossimo anno proprio negli USA anche perché negli USA verrà prodotta (in Ohio) poi dovrebbe arrivare anche da noi. Ma difficile è pensare che ci sarà la file per farla propria. Le batterie dovrebbero essere della LG e punteranno molto sulla ridotta altezza per andare a beneficio sia dello spazio interno sia della dinamica. Una delle novità più importanti che dovrebbe avere riguarda l’inverter e in particolare per la sua "mignaturizzazione" che potrebbe permettere un posizionamento a fianco del motore elettrico con un risparmio di energia anche superiore al 10%. Il motore elettrico è stato posizionato davanti quindi anche la trazione sulla due ruote motrici sarà anteriore. Sempre da un punto di vista tecnico dovrebbe portare al debutto uno sterzo drive by wire avanzato con compensazione.
Per quanto riguarda le chicche tecnologiche oggi tanto in voga più per colpire e intrattenere che per rendere migliore l’oggetto dedito principalmente ad assicurare gli spostamenti umani, la Serie 0 di Honda dovrebbe anche presentare un sistema che permette a chi sta a casa di collegarsi con chi sta in auto tramite occhiali virtuali e vedere quello che vedono chi sta viaggiando.
 

 
 

Lascia un commento: