Ram 1500 RHO
A proposito di...
A proposito di...
10 gennaio 2025

nuovi mostri: il RAM perde cavalli ma guadagna guidabilità

Il nuovo Ram 1500 RHO debutta al salone di Bruxelles.
Sotto il cofano un 3 litri benzina sovralimentato a benzina da ben 540 cavalli con 706 Nm di coppia.
Le balestre lasciano posto a un sistema sospensivo a 5 bracci.
La distanza dal suolo rimane importante: ben 30 cm, 5 in più rispetto alla gamma 1500 standard.
Il sistema di trazione prevede un ripartitore BorgWarner supportato dall’elettronica che fa le veci di un differenziale autobloccante posteriore meccanico.
Il carico utile di 650 kg e una capacità di traino di 3.5 tonnellate lo rendono ancora un pick up duro e puro. In più ha possibilità di guadare fino a 81 cm.
Sedili elettrici a 12 regolazioni con funzione massaggio, schermi multipli per una superfici complessiva di 50 pollici con funzioni touch screen anche davanti al passeggero sono accompagnati da un impianto audio Harman e Kardon da 900 Watt per  un matrimonio con il comfort più felice.
Rispetto alla versione V8 sovralimentata da oltre 700 cavalli, questo sei cilindri è più lento, accelera da 0 a 100 in 4,6 secondi, ma rispetto al rivale Ford sempre a sei cilindri più brillante.
Rispetto alla versione a 8 cilindri il vantaggio maggiore è nel contenimento dei consumi: a serbatoio pieno con il nuovo RHO si hanno circa 140 chilometri in più di autonomia. Con benefici importanti anche sulla Co2.
Importanti benefici si registrano anche alla voce prezzo: rispetto alla V8 sovralimentata il listino negli USA è sceso di circa 20 mila dollari.
Ultima nota: con il V6 il motore è stato un po’ arretrato. E’ più leggero. In poche parole quando lo si porta in curva si percepisce un sottosterzo inferiore con importanti benefici per la guida. Ottimi i freni. Strana la rumorosità: sembra di essere su una sportiva italiana e non su un mega pick up americano. 
   

 

Lascia un commento: